Il Testo Unico Ambientale, D.Lgs 152/06 e s.m.i. disciplina la gestione dei rifiuti speciali e pericolosi dalla produzione, al trasporto, allo smaltimento/recupero

Affianchiamo le aziende lungo tutto il ciclo di vita dei rifiuti:

  • Produzione: ottimizzazione dei processi industriali con lo specifico intento della riduzione della quantità di scarti prodotti, classificazione del rifiuto speciale/pericoloso (inclusa l’analisi chimico/fisica), deposito temporaneo, formazione degli addetti alla gestione dei rifiuti aziendali;
  • Trasporto: iscrizione all’Albo Gestori Ambientali, formazione del responsabile tecnico, consulenza ADR per il trasporto di rifiuti pericolosi;
  • Smaltimento: avvio del rifiuto a recupero/smaltimento, domanda di autorizzazione al recupero in procedura semplificata o ordinaria dei rifiuti pericolosi/non pericolosi, incluso lo stoccaggio.

Seguiamo le aziende nella gestione del deposito temporaneo dei rifiuti con la selezione delle aree e l’analisi del rischio ambientale, nella corretta gestione del registro di carico/scarico rifiuti e nella presentazione annuale del MUD.

Offriamo servizi di consulenza per:

  • la corretta gestione dei sotto prodotti dell’attività produttiva;
  • la normativa TARI per i rifiuti assimilabili all’urbano;
  • la gestione della normativa sui rifiuti da imballaggio, inclusa l’applicazione della normativa riguardante il CONAI.

Per maggiori informazioni non esitate a contattarci