La formazione del personale, all’utilizzo degli strumenti di lavoro e delle norme di vigilanza è uno dei principi contenuti nel D.Lgs. n.81/2008, in materia di sicurezza sul lavoro.
Gli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e del 22 febbraio 2012 disciplinano la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori e delle lavoratrici, dirigenti e preposti, esplicitando quanto previsto dal suddetto decreto.
Eco Safety organizza corsi di formazione ed aggiornamento in ottemperanza ai dettami degli Accordi Stato Regioni per:
- Lavoratori;
- Preposti;
- Dirigenti;
- Datori di lavoro, che svolgono il ruolo di RSPP.
Le attrezzature per l’uso delle quali sarà prevista abilitazione e formazione sono:
-
piattaforme di lavoro mobili elevabili;
-
gru a torre;
-
gru mobile;
-
gru per autocarro;
-
carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo;
-
carrelli industriali semoventi;
-
carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi;
-
trattori agricoli o forestali;
-
macchine movimento terra;
-
escavatori a fune;
-
pale caricatrici frontali;
-
terne;
-
autoribaltabile a cingoli;
-
pompa per calcestruzzo.
Tali corsi sono tenuti da docenti in possesso delle qualifiche di legge, saranno a disposizione dei partecipanti materiali didattici cartacei e digitali, nonché la possibilità di essere coadiuvati nell’adempimento delle prescrizioni di legge relative agli argomenti oggetto dei corsi. Modalità e durata dei corsi variano in funzione del ruolo ricoperto (utilizzatore, controllore, responsabile, …) e della tipologia di attrezzatura per la quale è prevista la formazione.